Alano da Matera, filosofo e astronomo

Alano fu un filosofoastronomo astrologo italiano vissuto tra il XIII e XIV secolo, uno dei più grandi studiosi e divulgatori di Astrologia occidentale e filosofia dell’epoca. Visse nella seconda metà del secolo XIII e insegnò dapprima a Matera, sua città natale, e successivamente occupò la cattedra di astronomia a Napoli. Visse nel periodo in cui la Contea materana era dominio degli Angioini e, su richiesta del re di Francia Filippo IV detto “il bello”, il re di Napoli Carlo II d’Angiò, detto “lo zoppo”, lo inviò a Parigi. Lì fu docente presso l’Università e divenne noto come Dottore universale, profondamente versato in teologia, filosofia e astrologia.

In quegli anni astronomia e astrologia venivano collegate poiché si credeva che gli astri potessero esercitare un influsso sulle azioni umane. Nei periodi di soggiorno a Matera, egli abitava «nella contrada di Lo Lapillo tra il castello et il puzzo dove sorge l’acqua della fontana era la sua vigna con una casuccia di pietre, piccola, mal fatta casa propria di filosofo quale oggidì si chiama la vigna et casa di Alano»; si trattava della collina dove poi fu edificato il Castello Tramontano. In quella casetta il grande studioso passava intere notti ad osservare il cielo e gli astri con strumenti rudimentali.

Di Alano, secondo il Cassaneo, è il motto latino presente nel libro “Gloria Mundi

«Gutta cavat lapidem non bis, sede saepe cadendo, sic tu proficias non bis, sed saepe studendo»
(La goccia perfora la pietra non colpendola due volte con forza, bensì colpendola continuamente, così tu trai profitto studiando non due volte ma continuamente)

È l’esortazione con cui invita i giovani a raddoppiare impegno e curiosità sulla strada della conoscenza. Secondo alcuni, il perfetto orientamento delle facciate della Cattedrale di Matera e del suo campanile lungo i punti cardinali si deve alle osservazioni astronomiche di Alano.

Si ringrazia Enzo Scasciamacchia per il prezioso contributo

Ti potrebbe interessare anche:

  • Altobello Persio, famoso scultore lucano
  • Antonio Loperfido, l’ingegnere a cui è intitolato l’Istituto Tecnico Commerciale della città
  • Antonio Persio, filosofo
  • Ascanio Persio, celebre linguista, umanista e grecista italiano
  • Donato Paolo Conversi, famoso pittore dei Santi
  • Egidio Romualdo Duni, il famoso compositore materano
  • Eustachio Fasano, tra i fautori dell’eccidio Gattini
  • Eustachio Paolo Chita, meglio conosciuto come il brigante Chitaridd
  • Ferdinando Tortorella, fisico matematico e filosofo
  • Gerardo Guerrieri, regista, drammaturgo, sceneggiatore, traduttore, critico teatrale e saggista italiano
  • Giuseppe e Domenico De Robertis, critici letterari
  • Giuseppe Gattini, conte di Castel Timmari
  • I Sindaci di Matera dal 1345 ad oggi
  • I Vescovi ed Arcivescovi della diocesi di Matera – Irsina
  • L’uccisione del Conte Francesco Gattini
  • L’unità d’Italia e Giovanni Battista Pentasuglia, un materano tra i Mille di Garibaldi
  • La banda musicale “Francesco Paolicelli“ della Città di Matera
  • La famiglia Gattini, conti e patrizi di Matera
  • Le confraternite di Matera
  • Luigi Loperfido, detto anche il Monaco bianco
  • Lupo Protospata, cronista attivo in Puglia nel secolo XI
  • Nicola Festa, filologo e politico
  • Nicola Sole, poeta lucano
  • Sant’Ilario da Matera
  • Tommaso Stigliani, poeta e scrittore lucano
  • Vito Antonio Conversi, pittore materano
  • Lettera A
  • Lettera B
  • Lettera C
  • I templari nel materano
  • Lettera D
  • Lettera E
  • Lettera F
  • Lettera G
  • Lettera I
  • Lettera L
  • Lettera M
  • Lettera N
  • Lettera O
  • Lettera P
  • Lettera R
  • Lettera S
  • Lettera T
  • Lettera U
  • Lettera V
  • Lettera Z