Cosa mangiare a Matera Le 10 cose da mangiare a Matera Il pane di Matera IGP e le sue ricette Il lievito madre Il pane di Matera IGP Pane di Matera e poesia La cialledda La farina Senatore Cappelli, il segreto del pane di Matera IGP Le polpette di pane Pane cotto con le rape Le ricette materane delle festività Il carnevale tra i Sassi di Matera tra gastronomia e tradizione: pignata, chiacchiere, sanguinaccio e calzoni I calzoni con la ricotta – ‘U calzijn ch la r’chett Il sanguinaccio – ‘U sanguinoccij La pignata – La pignèt Le chiacchiere – ‘U chiocchjr Le frattaglie del maiale fritte – ‘U sfrutt du purch Pasqua a tavola, le tradizioni gastronomiche di Matera I cardoncelli al forno con polpettine I taralli con lo zucchero – ‘U vjscutt n’gjljppèt La pannarella – La pannarèdd Ricette materane per il Natale: pettole, cartellate, porcedduzz e baccalà Baccalà fritto Calzoncini con confetture Carpaccio di baccalà I porcellini – ‘U pjrciddizz La cicirata – La cjcjrdèt Le cartellate – ‘U cartddet Le friselle, i cantucci materani Le pettole – ‘U pattl Le strazzate – ‘U strazzèt Mostaccioli Pane dell’Immacolata – ‘U fcjlatjdd Spaghetti al baccalà Street food materani La focaccia I panzerotti Altri prodotti tipici della gastronomia materana Fave e cicorie Il peperone crusco IGP La crapiata Le cancelle, i taralli materani Le scorze di mandorla Pasta e rape Preparazione dell’olio extravergine d’oliva Ti potrebbe interessare anche: Chi siamo Collabora con noi Contattaci Home Home Link Ringraziamenti Segnala un abuso Guida di Matera Cosa vedere a Matera Cosa fare a Matera Feste ed eventi a Matera Cose da sapere su Matera