Complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci

chiesa_madonna_delle_virtu_matera_19

Il complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci rappresenta uno tra i principali attrattori dei Sassi di Matera. La struttura, interamente scavata nella roccia calcarea ed esempio dell’architettura in negativo, è composta dalle due chiese di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, da un monastero, da una “Casa grotta” e da un’antica cantina. Tutti gli ambienti sono comunicanti tra loro per mezzo di stretti passaggi e ripide scalinate, le quali si aggrovigliano in un percorso articolato, fino a salire verso un affaccio da cui si può ammirare il torrente Gravina e la Murgia. Interamente scavato nel tufo del Sasso Barisano, oggi il complesso rupestre è sede di prestigiose mostre di arte contemporanea.


Chiesa rupestre di Madonna delle Virtù

chiesa_madonna_delle_virtu_materaLa chiesa, interamente scavata nella roccia, rappresenta un ottimo esempio di architettura rurale la cui struttura a tre navate rimanda alle basiliche di tipo romanico. La sua realizzazione è fatta risalire, con buone probabilità, all’inizio del IX secolo d.C., anche se le numerose ristrutturazioni che si sono susseguite nel tempo ne rendono difficile la datazione esatta. Le tre navate, separate da colonne, terminano con delle absidi (strutture architettoniche a pianta semicircolare o poligonale) sulla cui volta è incisa una croce. La più importante traccia artistica è rappresentata da un affresco del XVI secolo presente all’interno dell’abside della navata centrale che raffigura la Crocifissione con la Madonna e San Giovanni. Un’altra testimonianza artistica ancora esistente è rappresentata da una raffigurazione della Vergine che volge le spalle al Cristo, affresco presente all’interno dell’abside della navata destra.

Monastero di Madonna delle Virtù

complesso_rupestre_madonna_delle_virtu_matera_4Attraverso una piccola rampa di scale si raggiunge il Monastero, anch’esso completamente ricavato nella roccia, la cui probabile costruzione ebbe inizio nel IX secolo per poi subire, nel corso del tempo, numerose ristrutturazioni. L’interno del monastero, che inizialmente ospitava una comunità di monache Palestinesi, venne successivamente adibito alla produzione del vino.

Chiesa rupestre di San Nicola dei Greci

Al di sopra della chiesa rupestre di Madonna delle Virtù sorge la chiesa rupestre di San Nicola dei Greci, realizzata intorno al IX secolo in stile Bizantino-orientale. La chiesa ha una struttura a 2 navate con altrettanti absidi finali, arricchiti a destra dalla rappresentazione della Crocifissione, con ai lati la Madonna e San Giovanni Battista, e a sinistra dalle raffigurazioni di Santa Barbara, San Pantaleone (XII secolo) e San Nicola (XIV secolo).

Dove e come arrivare

Il complesso rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci è situato in via Madonna delle Virtù, subito dopo via Sant’Antonio Abate, nel Sasso Barisano. Il sito è posto su una delle poche arterie dei Sassi percorribili in automobile. E’ possibile parcheggiare sia presso il parcheggio di porta Pistola sia alla fine di via Sant’Antonio Abate (sulla sinistra), secondo gli orari previsti dalla ZTL. Visto l’esiguo numero di parcheggi per automobili consigliamo vivamente di raggiungere il complesso rupestre a piedi o con i mezzi pubblici, seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo “Come Spostarsi a Matera“.

La visita presso il complesso di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci costa 5 Euro prezzo intero e 3,50 per il ridotto (over 70, bambini dagli 11 ai 18 anni, studenti fino a 24 anni, giornalisti, disabili, soci FAI, soci AVIS, soci Touring Club, ospiti accompagnati dai soci del Circolo Culturale “La Scaletta”), gratis i bambini fino a 10 anni e le guide turistiche autorizzate. Il sito è aperto ad ottobre dalle 10 alle 13,30 e dalle 15 alle 18; da novembre a marzo dalle 10 alle 13,30 e di pomeriggio solo su prenotazione per gruppi di almeno dieci persone; da aprile a maggio dalle 10 alle 13,30 e dalle 15 alle 18; infine da giugno a settembre orario continuato dalle 10 alle 20. Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito www.caveheritage.it, mandare una mail all’indirizzo info@caveheritage.it o telefonare al numero +39 377 44 48 885.

Date ed orari di accesso per i mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016 (Presepe Vivente nei Sassi):

La cooperativa Cave Heritage ha comunicato gli orari di apertura del complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci in concomitanza con il Presepe Vivente nei Sassi. I giorni 4, 5, 6, 7 ed 8 dicembre il complesso rupestre resterà aperto (con orario continuato) dalle ore 10.00 alle 20.00, biglietto d’ingresso al costo di 2,00 euro; nei giorni 12, 13, 19 e 20 dicembre, invece, il sito osserverà i seguenti orari: dalle 10.00 alle 18.00. Il 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio l’apertura è fissata alle 10.00 mentre la chiusura alle 13.30, mentre il 2, 3, 4, 5 e 6 gennaio si potrà visitare dalle 10.00 alle 17.00. Per i giorni non menzionati rimane l’orario di apertura classico che prevede l’apertura alle 10.00 e la chiusura alle ore 13.30.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Cava del Sole
  • Chiesa rupestre dei Quattro Evangelisti
  • Chiesa Rupestre di San Nicola all’Ofra
  • Chiesa Rupestre di San Vito al Lombardo, o della Madonna dell’Aiuto
  • Chiesa rupestre di Santa Maria la Vaglia
  • Chiesa rupestre Madonna degli Angeli
  • Chiesa rupestre Madonna di Monteverde
  • Convicino di Sant’Antonio
  • Grotta di Eustachio Chita detto Chitaridd
  • Il Villaggio Saraceno, una straordinaria testimonianza storica immersa nella Murgia Materana
  • Il villaggio trincerato di Murgecchia
  • Cripta del Peccato Originale o Grotta dei Cento Santi
  • Chiesa Rupestre di Santa Barbara
  • Chiese rupestri di Santa Maria di Idris e San Giovanni in Monterrone
  • Chiesa rupestre di San Pietro Barisano
  • Chiesa rupestre Madonna delle Vergini
  • Chiesa rupestre di Santa Lucia e Sant’Agata alle Malve
  • Chiesa rupestre di Cristo la Gravinella
  • La Grotta dei Pipistrelli e la Grotta Funeraria
  • Il villaggio trincerato di Murgia Timone
  • Il villaggio trincerato di Trasano e Trasanello
  • Il villaggio trincerato di Serra d’Alto
  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *