MaterChef, puntata3: pane di Matera

3° appuntamento con i tutorial di MaterChef! Un tutorial impostato diversamente rispetto a tutti i precedenti, una scelta strategica in quanto parlerà del prodotto tipico principale della tradizione culinaria materana… IL PANE! Un prodotto che racconta le storie più belle e romantiche legate alla bella Matera. Il prodotto di cui noi cittadini materani andiamo più […]

Pasqua e Pasquetta a Matera: come spostarsi, utilità pubblica e cosa vedere

Tutto pronto, la città di Matera è lieta di accogliere i numerosi turisti che l’hanno scelta come destinazione per il lungo ponte che va da Pasqua al Lunedì dell’Angelo, conosciuto anche come Pasquetta. Un’occasione che permetterà a decine di migliaia di ospiti di visitare le peculiarità e gli scorci caratteristici che rendono Matera una città […]

19-20 Marzo Giornate FAI a Matera

Il 19 e 20 marzo 2016 sono in programma le Giornate FAI, un’occasione imperdibile per scoprire e valorizzare l’immenso patrimonio storico, artistico e culturale che caratterizza la nostra amata Italia. Anche Matera partecipa alle Giornate FAI con numerosi siti che per l’occasione saranno fruibili ai visitatori grazie all’impegno dei giovani volontari che per due giorni […]

MaterChef, puntata 1: Lievito Madre

Ma cos’è il lievito madre? Non è altro che un impasto composto da farina e acqua che viene rinfrescato più volte permettendo di selezionare lieviti e batteri, responsabili del processo comunemente detto lievitazione. In particolare la tradizione materana vuole che al composto iniziale di acqua e farina venga aggiunto un estratto di frutta fresca macerata. […]

Parte MaterChef! Un viaggio tra la gastronomia e le tradizioni di Matera

E’ con immenso piacere che WikiMatera annuncia la nascita di MaterChef, una rubrica che racconterà attraverso dei video-tutorial le tradizioni culinarie della nostra tanto amata Matera. Protagonista di questa avventura Serena Fragasso, una giovane materana laureata in scienze e tecnologie alimentari che ha deciso di mettersi in gioco sfruttando le proprie competenze e la propria professionalità. […]

Matera finalmente riabbraccia la sua Cattedrale, la città ritrova il suo cuore

Per saperne di più sulla Cattedrale di Matera Il 5 marzo 2016 rappresenta una giornata storica per Matera, una di quelle date destinate a rimanere scolpite nei cuori e nelle menti dei materani. Finalmente, dopo più di un decennio, la città si riappropria del suo cuore pulsante, la sua Cattedrale, per troppo tempo chiusa per lavori […]

Newsletter Febbraio 2016: il Carnevale nei Sassi di Matera, tra passato, tradizione e gastronomia

Ritorna l’appuntamento con la newsletter di WikiMatera.it. Puntuali come ogni mese vi proponiamo alcuni approfondimenti su aspetti, modi di fare, tradizioni che hanno caratterizzato la città dei Sassi nel corso del tempo. Questo mese non poteva che essere il Carnevale l’argomento su cui porre il nostro focus; una festa che nel corso degli anni è […]