Newsletter WikiMatera Marzo: Complesso rupestre Madonna delle Virtù, le 10 cose da vedere a Matera, il mestiere del fornaio e i calzoni di carnevale

Ritorna l’appuntamento con la consueta Newsletter di WikiMatera. Per il mese di marzo vi proponiamo un tuffo nell’immenso patrimonio artistico che Matera vi offre, il complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Il viaggio prosegue con uno sguardo al passato, analizzando la figura del fornaio, un mestiere importantissimo in una città […]

Newsletter WikiMatera di Febbraio: presentazione Bozzetto Ufficiale e Carnevale

E’ stata pubblicata la newsletter di febbraio di WikiMatera dedicata quasi interamente al Carnevale, una tradizione che, soprattutto in passato, coinvolgeva tutta la città in una girandola di feste, canti e balli. Spazio anche alla presentazione del bozzetto ufficiale del Carro Trionfale per la Festa della Bruna 2017, la cui costruzione è affidata al maestro cartapestaio […]

MateraChef, puntata 19: le cartellate

Le cartellate rappresentano il dolce tipico natalizio materano, ma non solo, sempre presenti insieme alle pettole sulle tavole imbandite durante le feste. Sono i dolci che caratterizzano il Natale materano, e solitamente vengono presentate insieme ai “porciduzzi” conosciuti anche come struffoli con i quali viene preparata la famosa “cicirata” che in passato, ma anche oggi […]

MaterChef, puntata 18: le pettole

Manca ormai pochissimo per dare il via alle tanto amate feste natalizie, ma soprattutto il via per la preparazione dei pranzi tipici materani! E per un vero materano queste festività non possono non iniziare con una bella dose di pettole, delle frittelle dalle forme più svariate e divertenti!!! In passato le donne di casa si […]