I Sassi di Matera con la neve: magia ed incanto

Domenica 17 gennaio 2016 i materani hanno avuto un piacevole risveglio. La tanto attesa e preannunciata nevicata si è presentata puntuale sulla città dei Sassi fin dalle prime ore dell’alba, proseguita in seguito a sprazzi per tutta la giornata. Sicuramente un evento che non accade frequentemente da queste parti e che invoglia gli appassionati ad armarsi di […]

Newsletter Gennaio 2016: Castello Tramontano, chiesa di Santa Lucia e Sant’Agata, Fabrizio De Andrè racconta Matera

Dopo lo straordinario successo che Matera ha riscontrato nelle festività natalizie appena trascorse, che hanno visto in città turisti di ogni dove vogliosi di scoprire la magia della città dei Sassi, ritorna l’appuntamento con la newsletter di WikiMatera, un modo per stimolare il vostro interesse e la vostra curiosità su alcuni argomenti che riguardano Matera ed i materani. Vi ricordiamo […]

Novembre e dicembre a Matera, tra eventi nell’arte rupestre e Presepe Vivente nei Sassi

La città di Matera racchiude, nel suo perimetro urbano e nei dintorni, antiche tracce indelebili di vita vissuta. Le abitazioni scavate nel tufo, le tombe, il sistema di conservazione delle acque e le chiese rupestri fanno oggi parte dell’immenso patrimonio artistico ed architettonico lasciato in eredità all’umanità intera. Le tante associazioni che operano sul territorio consentono […]

Più ricco, più completo, più facile da usare, più aperto.. più WikiMatera!

Il 12 novembre del 2008, quasi 7 anni fa, un gruppo di giovani materani, rapiti dalla storia, dalle tradizioni e dalla cultura del proprio territorio, decisero di provare a raccontare al mondo intero l’emozione di essere figli di una città millenaria, unica e magica come Matera. Nasceva così WikiMatera, “L’enciclopedia aperta della Città dei Sassi”. Sulla scia del celebre portale Wikipedia, […]