Video – I materani fanno oh – Luminarie Festa della Bruna

Non sono molte le occasioni che io ricordi almeno, nelle quali la comunità materana si ritrova ad esprimere coralmente apprezzamento, stupore, meraviglia. I festeggiamenti in onore della santa patrona della città, Maria santissima della Bruna, racchiudono in una settimana circa di festeggiamenti, diversi di questi momenti. Il 29 di giugno alle 20.30 circa, ci si […]

Festa della Bruna 2017, vivo aspettandoti

WikiMatera, come ogni anno, seguirà tutte le tappe prima, durante e dopo la Festa della Bruna, al fine di garantire una copertura quanto più completa dell’intera festa. Quindi aggiorneremo costantemente questa pagina. Ottava Reportage: il 2 Luglio in soli 9 minuti Lo Strazzo La Cavalcata Vestizione del Generale Processione dei Pastori Luminarie Carro Trionfale Novena […]

MaterChef, puntata 24: le friselle materane

Continua il viaggio di MaterChef nella tradizione culinaria materana, questa volta con un dolce tradizionale adatto per qualsiasi occasione e sempre ben gradito: le friselle materane! Solitamente si preparano durante il periodo natalizio e si usa mangiarle durante le lunghe partite a carte, ma in realtà, ogni occasione è la migliore per poterle degustare riscoprendo […]

Festa della Madonna delle Vergini 2017, in onore della Regina della Murgia Materana

Dal 24 al 28 maggio si terranno, presso la chiesa rupestre Madonna delle Vergini, in località Murgecchia, i consueti festeggiamenti in onore, per l’appunto, della Madonna delle Vergini, protettrice della Murgia Materana. Come ogni anno, da ormai diversi secoli, questa festa rappresenta un punto di unione tra la devozione, che da sempre caratterizza l’animo del popolo […]

MaterChef, puntata 23: rotolo con sponsali

Gli sponsali o cipollotti, conosciuti dai materani come “spnsoggj” , sono bulbi non ingrossati di cipolla che crescono nel periodo primaverile nelle terre Lucane, ma non solo. Rappresentano un ingrediente tipico e tradizionale che viene utilizzato soprattutto per la preparazione di rustici o cialledde calde per via del suo sapore dolce e meno forte rispetto […]

Newsletter Aprile 2017, Pasqua a Matera: tra tradizione e gastronomia

Buongiorno, rieccoci con un nuovo appuntamento con la Newsletter di WikiMatera. Siamo giunti nel mese di Aprile, in prossimità di una delle feste principali per la religione cristiana: la Pasqua. Nel nostro approfondimento vi guideremo attraverso le tradizioni che interessavano, in passato, la Quaresima e la Pasqua a Matera, e la gastronomia che caratterizza questo periodo […]

Eventi Pasqua 2017 a Matera, per un aprile da non perdere

L’amministrazione comunale ha presentato in mattinata l’ampio cartellone di eventi che caratterizzerà Matera in tutto il mese di aprile (fino al 1 maggio), con particolare attenzione alle giornate vicine alla Pasqua. Ospiti illustri come Sergio Rubini e Michele Placido e tanti, tanti eventi molto interessanti e assolutamente da non perdere. Si va dagli appuntamenti prettamente […]

25/26 Marzo 2017, Giornate FAI di Primavera. Matera si apre ai visitatori

I giorni 25 e 26 marzo 2017 ritornano le “Giornate FAI di Primavera“, l’evento che consente di scoprire diversi tesori artistici sparsi in tutta Italia. Il Fondo Ambiente Italiano, anche per il 2017, valorizza l’immenso patrimonio artistico e culturale della penisola grazie all’aiuto dei giovani Ciceroni, ovvero i ragazzi delle scuole medie che per l’occasione diventano […]